Benvenuti alla Casa Montesano
La Casa Montesano, costruita nel 1907 come albergo, fu poi trasformata nel 1961 in casa per anziani. Gestita dall’Associazione per una casa evangelica per il “Locarnese e dintorni”, essa è sovvenzionata dal Cantone. L’istituto è stato ristrutturato dal 2009 al 2011. La casa per anziani medicalizzata è aperta a tutte le persone domiciliate in Svizzera indipendentemente dalla provenienza, cultura o confessione. Una caratteristica che ci contraddistingue è il bilinguismo italiano-tedesco vissuto nella quotidianità.
Casa per anziani medicalizzata
La Casa Montesano è una casa per anziani e di cura gestita da un’associazione privata sovvenzionata dal Cantone.
La nostra istituzione accoglie persone domiciliate in tutta la Svizzera, indipendentemente dalla loro provenienza, cultura o confessione. Chi non è domiciliato in Ticino deve rivolgersi al proprio cantone di domicilio per concordare la copertura dei costi. Una caratteristica che ci contraddistingue è il bilinguismo italiano-tedesco vissuto nella quotidianità. Possiamo ospitare complessivamente 44 residenti, suddivisi in 28 camere singole, 8 doppie. La sala da pranzo, il soggiorno e il locale ricreativo si affacciano sulla splendida terrazza con vista panoramica sul Lago Maggiore.
Ubicata in una casa secolare sulle pendici sovrastanti Locarno, la Casa Montesano irradia un’atmosfera tranquilla e accurata, con tanto sole e una vista imprendibile su uno spettacolare paesaggio naturale. Qui vivono anche due gatti e i visitatori con cani sono benvenuti.
Il Comitato
Il Comitato direttivo dell’associazione è composto da 8 membri:
- Presidente Dr. Med. Daniel Loustalot di Minusio
- Vice Presidente Avv. Monica Melcon di Locarno
- Cassiera Renata Hämmerli di Losone
- Segretaria Marianne Kiener di Ascona
- Membro Markus Erny di Locarno Monti
- Membro Samuele Enderli di Ascona
- Membro Arch. Stefano Gueli di Muralto
- Membro Carla Moser di Gudo
Il Comitato direttivo ha le seguenti competenze:
Il Comitato direttivo ha le seguenti competenze:
- amministra il patrimonio dell’associazione garantendo la gestione corrente
- elabora ed aggiorna gli eventuali regolamenti dell’associazione
- stipula e conclude contratti
- decide in merito agli investimenti ed al relativo finanziamento
- presenta il rapporto di attività annuale ed i conti consuntivi all’assemblea generale annuale
- impegna e rappresenta l’associazione verso terzi
- nomina il direttore o la direttrice della Casa Anziani
Il Comitato direttivo sottoscrive annualmente il contratto di prestazione con la repubblica e cantone Ticino. Oggetto del contratto è la definizione delle prestazioni che la Casa per anziani produce ed eroga, la loro determinazione sui piani quantitativo e qualitativo, l’ammontare del contributo globale assicurato da parte del cantone così come ulteriori aspetti riguardanti la collaborazione tra le due parti contraenti. La completa gestione del contratto di prestazione è affidata alla direzione della Casa per anziani, la quale riferisce al consiglio direttivo l’andamento generale del contratto di prestazione stesso.
Il nostro Team
Alla Casa Montesano lavorano circa 60 persone con un’età compresa tra i 16 e i 64 anni e diversi paesi di provenienza. La nostra filosofia aziendale favorisce il contatto personale e diretto tra i collaboratori e una comunicazione aperta. La stima e il benessere del nostro personale sono fattori essenziali, considerando che anche i nostri residenti approfittano degli effetti positivi di un buon clima lavorativo.
- Ci accettiamo e ci rispettiamo reciprocamente, contribuendo così a uno sviluppo positivo del team.
- Coltiviamo rapporti gentili e corretti tra di noi e teniamo alla franchezza.
- Ci impegniamo per il benessere dei residenti e ci orientiamo alle direttive e al concetto di cura ed assistenza della Casa Montesano.
- Ci assumiamo le nostre responsabilità; nel nostro settore lavoriamo in modo competente, professionale e autonomo.
La dignità, il rispetto e la stima per i residenti e i colleghi sono i valori etici per i quali ci impegniamo. L’uomo è un insieme di corpo, anima e spirito. Ogni individuo è unico, con bisogni diversi di appartenenza, protezione, sicurezza e autonomia.
Dott. Med. Nicola Bianda
Direttore Sanitario
Raffaele Contella
Responsabile delle Cure infermieristiche
Tel. 091 735 40 20
resp.cure@montesano.ch
Luca Albertini
Direttore Amministrativo
091 735 40 20
dir.amm@montesano.ch
Cristina Paulo
Responsabile dell’economia domestica
Tel. 091 735 40 20
resp.ec.dom@montesano.ch
Sabine Prato
segretaria contabile
Tel. 091 735 40 20
amministrazione@montesano.ch
Claudia Machado Oliveira
segretaria amministrativa
Tel. 091 735 40 20
amministrazione@montesano.ch
Rosalba Casacchia
Infermiera Capo reparto
Tel. 091 735 40 20
resp.unita2@montesano.ch
Nadia Rianda
Infermiera Capo reparto
Tel. 091 735 40 20
resp.reparto1@montesano.ch